Il piano triangolare della piazza riporta la stessa forma come quella del originale mercato medievale.
L’elemento dominante del luogo è rappresento dal municipio rinascimentale con una torre situata nell’angolo e accesibile al pubblico. Nelle vicinanze dell’albergo Věnec, costruito durante il periodo della cosìdetta Prima Repubblica, si trova la colonna della peste, la quale è posizionata a pochi metri dalla miniatura del letto del fiume Jizera, simbolo della ricostruzione della Piazza della Città Vecchia nel 2010. Salici che si inclinano sopra il fiume, statue tematiche, fontana che cambia i colori e un campo da gioco interattivo situato nel parco e negli spazi sotterranei del palazzo di parcheggio – tutto questo rappresenta soltanto una parte delle cose che possiamo apprezzare.
Parco del tempo libero
L’area per trascorrere il tempo libero in Piazza della Città Vecchia, con il suo piccolo parco interattivo sopra il palazzo di parcheggio munito del particolare ingresso a cupola, è stata completata nel 2014, quando gli spazi sotterranei sono stati aperti al pubblico. Il labirinto sotterraneo offre ai bambini e agli adulti attrezzature da gioco innovative, tra cui per esempio le piastrelle che si attivano con un piede per dare gli effetti audiovisuali, il sistema di specchi, la piscina “con pallineˮ, scivolo, parete da arrampicata, strutture in corda di arrampicata, birilli russi, periscopio e tanto altro…
Municipio Vecchio (Stará radnice)
Il maestoso edificio del vecchio municipio, costruito in stile rinascimentale tra gli anni 1554-1559, fu l’opera di Matteo Borgorelli. Sulla facciata possiamo trovare ricche decorazioni costituite dai sgraffiti con motivi biblici e antichi. L’allestimento interno del municipio suscita un particolare interesse per la sua volta della sala principale deliziosamente decorata. L’aspetto attuale della torre, che oggi è accessibile come torre panoramica, risale al 1779. L’edificio originale fu ristrutturato nella metà dell’Ottocento e negli anni 1939–1941 gli venne aggiunta un‘ala laterale e una posteriore.