La seconda edizione del Simposio di Metallo ha avuto luogo nel giugno del 2014 nell’area dell’Istituto tecnico industriale (Střední průmyslová škola) a Mladá Boleslav. Anche in quell’anno c’erano cinque scultori artistici provenienti dai vari paesi dell’Europa e dalla Repubblica Ceca per poter creare insieme le statue che avrebbero decorato la città di Mladá Boleslav.
I fabbri artistici hanno realizzato le proprie sculture di metallo dal lunedì 9 giugno, al venerdì 13 giugno 2014. A differenza dell’edizione precedente, durante la quale aveva piovuto tutta la settimana, nel corso del Simposio di Metallo 2014 il tempo era estremamente caldo. La parte più piacevole del simposio era il programma di accompagnamento svoltosi il giovedì, con un grill party della stazione Radio Signál. E si stava avvicinando anche la conclusione del Simposio ed era già possibile vederne i risultati sotto le mani degli scultori. Gli scultori hanno creato le proprie opere in modo molto originale, inserendovi tanti simboli locali.
Al Simposio di Metallo 2014 hanno partecipato gli scultori artistici provenienti dal Belgio, dai Paesi Bassi, dalla Svezia e dalla Repubblica Ceca. Il belga Rik Beuselinck ha creato la più grande opera di metallo, la fontana d’acqua denominata “Ode alla Repubblica Cecaˮ. La statua di Bart Somers dei Paesi Bassi è collegata con una panchina, così è possibile sedersi accanto a quell’opera. Il suo nome è poetico “Ognuno ama le farfalleˮ. Lo scultore svedese Niklas Fännick ha creato una “Giraffa giovaneˮ, composta di vari elementi e parti di metallo. La Repubblica Ceca è stata rappresentata da due fabbri artistici, padre e figlio, Pavel e Tomáš Kverek di Kněžmost presso la città di Mladá Boleslav. La loro opera “Quando si dice Svobodaˮ fa riferimento alla storia della fabbrica di automobili Svoboda, la cui attività si è conclusa durante il regime comunista.