Dopo la prima edizione del Simposio del Metallo, l'organizzatore era convinto che gli artisti avrebbero scalpitato all’idea di partecipare alle successive edizioni. Cosa che non è avvenuta: ci sono voluti ancora molti sforzi per convincere gli artisti che davvero valeva la pena di partecipare a questo evento. Dopo aver contattato alcuni fabbri che però non hanno risposto, ci siamo rivolti a Pavel Kverek. L'idea gli è piaciuta ma ci ha chiesto la possibilità di lavorare insieme al figlio Tomáš. Da un parte, la sua idea ci piaceva, d'altra parte, però, l'abbiamo trovata problematica perché intendevamo avere un solo rappresentante di ogni paese. Probabilmente, il signor Kverek non era al corrente della nostra perplessità, ma infine abbiamo acconsentito ed ora siamo contenti di aver violato le nostre regole.
Pavel e Tomáš Kverek hanno lavorato nell'officina di saldatura dell'Istituto Tecnico Industriale, realizzando un'opera che doveva essere un tributo al fabbricante Václav Svoboda. Svoboda possedeva una fabbrica nella vicina città di Kosmonosy; vi si producevano, tra l'altro, anche trattori. I comunisti confiscarono però la fabbrica, per chiuderla in seguito. L'opera realizzata dai due artisti doveva rappresentare lo stesso Václav Svoboda e una sua macchina. Il signor Kverek era perciò contentissimo dopo aver scoperto, nell'areale dell'Istituto Tecnico Industriale, una delle macchine di Svoboda. Del resto, ogni anno è possibile vedere trattori storici marchio Svoboda, tuttora funzionali, nella sfilata di vetture storiche in occasione della festa di S. Venceslao che cade il 28 settembre.
L'opera Quando si dice "Libertà" è stata installata nell'ospedale Klaudián, e cioè nel giardino nei pressi della caffetteria dell'ospedale, ma potete ammirarla anche attraverso la parete in vetro del corridoio dell'ospedale.
L'opera è disponibile su GPS 50.4178217N, 14.9104047E
Per maggiori informazioni su questo artista, fare clic qui:
https://www.facebook.com/tomas.kverek