Abbiamo contattato Rik Beuselinck abbastanza tardi, solo nel marzo 2014. Ci ha promesso di partecipare, avendo un'idea brillante: quella di realizzare una scultura che fosse, al contempo, una fontana. Siccome non eravamo sicuri se la città fosse interessata nell'avere tale tipo di scultura, abbiamo dovuto consultare i rappresentanti della città i quali hanno infine accolto l'idea inconsueta.
Poco prima del Simposio del Metallo, Rik Beuselinck ha partecipato a un altro evento negli USA, facendo collaborare alla sua opera persone con disabilità. In tutto quello che lui fa, si notano bene il rispetto per l'ambiente circostante e tematiche sociali. Ci ha inviato il suo progetto che ci è parso molto bello. Raffigurava un'opera astratta, comprensiva di riferimenti alla Repubblica Ceca. Il ricco simbolismo della fontana ci ha molto sorpreso.
In un breve periodo, egli ha non solo studiato la Repubblica Ceca, ma è riuscito anche a tradurre nella sua opera il suo amore per la musica. Per questo motivo, l'opera è stata intitolata Inno alla Repubblica Ceca. Essa è stata installata davanti all'Ufficio Informazioni di Mladá Boleslav, in piazza Náměstí Míru, per decorare e completare la zona di ricreazione davanti all'Ufficio Informazioni.
Simbolismo:
A) l'elemento verticale portante e spaccato simboleggia:
le magiche formazioni rocciose del cd. Paradiso Boemo;
l'indipendenza della Repubblica Ceca e della Repubblica Slovacca;
il divieto di amare, presente nell'opera lirica Katia Kabanova, ispirata all'amore di L. Janáček per Kamila Stosslová;
B)gli elementi verticali reggono la cd. Sfera che rappresenta:
il globo terrestre in quanto simbolo della pace tra tutte le nazioni;
il perimento degli USA ritagliato – la Nona Sinfonia, intitolata Dal Nuovo Mondo, riecheggia le impressioni di A. Dvořák del suo soggiorno negli USA;
la luna piena – nella bellissima opera lirica di Dvořák, intitolata Rusalka, in cui la ninfa lacustre allevia le sue pene d’amore, confessandosi con malinconia alla luna che splende sopra il lago;
C) l'opera è infatti anche una fontana:
l'acqua simboleggia il fiume Moldava che è descritto con maestria nell'omonimo poema sinfonico di Bedřich Smetana.
L'opera è disponibile su GPS 50.4123156N, 14.9060247E
Per maggiori informazioni su questo artista, fare clic qui:
https://www.facebook.com/profile.php?id=1122185603